La dipendenza da cocaina è quella condizione che si instaura a seguito di un uso prolungato nel tempo di questa sostanza, a cui segue un’incapacità di smettere di farne uso, sia perchè l’organismo lancia dei segnali che lasciano presagire l’impellenza di un’ulteriore assunzione ma anche perchè, da un punto di vista psicologico, la persona riconosce in questa droga l’unico modo per risolvere i suoi disagi.
La cocaina, tra tutte le droghe d’abuso, crea una dipendenza tra le più difficili da sconfiggere non perchè crea particolari difficoltà di tipo fisico, come nel caso dell’eroina, ma poichè va ad agire a livello psicologico in modo molto particolare.
Continua a leggere