Il programma di disintossicazione e riabilitazione Narconon è stato oggetto di uno studio scientifico condotto dal Dott. Giuseppe Gulino, Docente della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino e Membro della Direzione Medica Ospedaliera ASL della Regione Piemonte.
Nell’introduzione alla pubblicazione, il medico descrive il centro:
La struttura osservata si inquadra nella tipologia di tipo residenziale; si tratta di una struttura che prende in carico la persona dipendente da sostanze psicoattive, legali o illegali, e/o da comportamenti additivi, nella sua globalità e perciò essa pratica non soltanto un intervento finalizzato all’allontanamento della persona dalle sostanze ma anche l’aiuta a riconoscere le proprie risorse interne e ad individuare gli strumenti esterni che la rendano capace di trovare una propria collocazione nella società.
e ne sintetizza gli obiettivi:
- riattivazione della persona attraverso l’uscita dalla fase acuta dell’astinenza;
- recupero psicofisico;
- adattamento ai ritmi di vita quotidiana (sonno-veglia, regolarità dell’alimentazione, igiene personale e degli ambienti);
- riqualificazione dell’area comportamentale individuale attraverso il ripristino dei valori etici di comportamento.
Lo studio, svoltosi proprio nel nostro Centro (Narconon Il Gabbiano), certifica la validità sia del metodo di disintossicazione, nel breve termine, che l’efficacia della riabilitazione, nel lungo termine:
..è innegabile, per i soggetti osservati, il guadagno di salute che tale trattamento riabilitativo determina a chi si sottopone a tutte le fasi in cui esso si articola.
…in relazione al mantenimento del successo il tempo medio rilevato in questo lavoro dal momento dell’uscita dal programma (7 anni), sta ad indicare l’efficacia del trattamento riabilitativo, legato anche alle fasi del programma relative all’aspetto etico comportamentale
Studio scientifico del Dott. Giuseppe Gulino
Dott. Giuseppe Gulino
Medico Chirurgo
Specialista in Igiene e Medicina Preventiva, Orientamento
Epidemiologia e Sanità Pubblica
Membro Direzione Medica Ospedaliera ASL Regione Piemonte
Docente Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Torino Corso di Laurea Infermieristica, sede di Ivrea, Insegnamento: Metodologia Epidemiologica