Gli effetti dell’hashish, sia fisici che psicologici, iniziano dopo pochi minuti, giusto il tempo necessario alla droga per raggiungere il cervello, e possono durare da 1 a 3 ore, ma se viene consumato insieme a bevande o a cibi, gli effetti dell’hashish generalmente iniziano più lentamente, da mezz’ora ad un’ora dopo l’assunzione, ma durano più a lungo, anche 4 ore.
L’hashish agisce a livello cerebrale influenzando le aree deputate al controllo del ragionamento logico, quelle che regolano la fame e la termo-regolazione, non è raro infatti che una persona dopo averne fatto uso possa avvertire una sensazione di calore o di freddo che si alterna in modo abbastanza repentino.
Una cosa di cui non sempre si tiene conto è che gli effetti dell’hashish, seppur possano apparire “gradevoli“, sono il risultato dell’alterazione delle attività cerebrali e rappresentano il modo in cui l’organismo avverte la persona che c’è qualcosa che non va.
Gli effetti dell’hashish, a seconda della quantità che se ne assume, possono avere effetti e conseguenze diverse ed è possibile distinguerli tra effetti a breve e lungo termine, determinando quelle sensazioni tipiche di questa droga.
Gli effetti dell’hashish a breve termine, ovvero quelli che si sperimentano immediatamente dopo l’assunzione sono:
- bocca asciutta
- occhi rossi
- difficoltà nel ricordare le cose
- ilarità immotivata
- leggerezza mentale
- distorsione della percezione del tempo
- percezioni sensoriali accresciute, soprattutto visive e uditive
- accresciuto senso della fame (fame chimica), caratterizzato da un’assunzione di cibo anormale
A lungo termine, gli effetti dell’hashish possono essere del tutto opposti a quelli “piacevoli” che si sperimentano dopo averne fatto uso, infatti possono manifestarsi:
- stanchezza
- senso di confusione
- depressione
- irrequietezza
- agitazione
Questi ultimi, rappresentano un sintomo chiaro di dipendenza dall’hashish, poichè l’organismo inizia ad avvertire l’assenza di tale droga e, in alcuni casi, possono essere assimilabili a quelli dell’astinenza da hashish.
Ma ciò che preoccupa di più è il fatto che alcuni effetti dell’hashish, col passare del tempo, si possono cronicizzare e trasformarsi in vere e propri condizioni psicologiche a cui dover fare grande attenzione.
Non è raro, infatti, che una persona possa avvertire dei sintomi che, in alcuni casi, possono degenerare in vere e proprie condizioni patologiche:
- ansia
- panico
- riduzione delle capacità attentive
- paranoie
Gli effetti dell’hashish sul cervello, a lungo andare, possono causare un deterioramento drastico delle capacità fondamentali della persona e portarla a perdere il contatto con ciò che la circonda.
Gli Effetti dell’Hashish Possono Essere Devastanti.
Non Mettere a Rischio la Tua Vita.
Decidi di Smettere.