Effetti della Ketamina

effetti della ketaminaGli effetti della ketamina possono essere molto pericolosi perchè si tratta di una sostanza che, in origine, veniva usata esclusivamente ad uso medico, soprattutto in ambito veterinario, come anestetico.

Da alcuni anni, invece, viene usata da tantissime persone come una vera e propria droga, di cui vengono sfruttate le proprietà narcotiche e dissociative.

Il problema è che a causa della grande carenza di informazioni su questa sostanza, in tanti vi si avvicinano con estrema superficialità e, in poco tempo, si ritrovano a sviluppare una dipendenza che, per molti versi, può essere più pericolosa di altre droghe.

Questo perchè gli effetti della ketamina sono quasi completamente a carico del Sistema Nervoso Centrale e, in particolare, delle cosiddette aree di controllo superiori, ovvero quelle che regolano funzioni fondamentali.

Infatti, i principali effetti della ketamina sono:

  • alterazione delle percezioni (soprattutto visive, tattili e uditive)
  • difficoltà di equilibrio
  • incapacità nell’articolazione delle parole
  • enormi difficolà dei movimenti
  • mancanza di coordinazione motoria
  • perdita della sensazione di dolore
  • senso di distacco dal corpo
  • allucinazioni
  • sensazione di irrealtà

Tutti gli effetti della ketamina, a seconda della modalità d’assunzione (sniffata o iniettata), possono durare dai 10 minuti fino ad un paio d’ore, ma gli strascichi possono continuare anche per diverse ore.

Ciò che, spesso, non viene detto è che gli effetti della ketamina, non sono altro che un “sistema” che il cervello utilizza per avvertire l’organismo che non sta riuscendo a funzionare nella maniera corretta.

A lungo andare, una persona può rischiare di andare incontro a conseguenze veramente gravi perchè alcuni degli effetti della ketamina possono mettere a serio rischio l’incolumità di chi ne fa uso, basti pensare a quanto possa essere dannoso non provare dolore e, di conseguenza, non rendersi conto di un infortunio.

Oppure cosa può succedere quando gli effetti non si sono completamente esauriti e la persona si mette alla guida con ancora sensazioni di difficoltà nella visione e nella percezione delle distanze.

Ma oltre a tutto questo, non bisogna dimenticare che gli effetti della ketamina a lungo termine, in molti casi si sono dimostrati responsabili di vere e proprie patologie di tipo mentale:

  • distacco totale dalla realtà
  • incapacità di riconoscere sè stessi
  • psicosi
  • depressione

Questo serve a mettere in allarme le persone e cercare di far capire loro quanto sia pericolosa questa droga che, da tanti giovani, viene considerata alla stregua degli spinelli.

Gli Effetti della Ketamina Possono Essere Devastanti.
Non Mettere a Rischio la Tua Vita.
Decidi di Smettere.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Il Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema