Effetti della Droga

effetti della drogaGli effetti della droga, sia fisici che mentali, variano da sostanza a sostanza e possono avere ripercussioni assolutamente differenti.

Una persona, infatti, dopo aver fatto uso di una determinata sostanza stupefacente, ritroverà negli effetti della droga quel senso di gratificazione che le consente di mettere a tacere qualunque sensazione sgradevole.

Allo stesso tempo, però, col passare del tempo le risulterà sempre più difficile continuare a sperimentare certe sensazioni e si ritroverà “costretta” a dover assumere droga con maggiore frequenza e in quantità sempre crescenti.

A seconda del tipo di sostanza, gli effetti della droga sono del tutto differenti e permettono anche di classificare i diversi tipi di droghe.

Bisogna anche tenere conto che alla base della dipendenza da droga c’è anche il fatto che una persona, dopo essersi legata ad una determinata sostanza, teme di non poter più sperimentare gli effetti della droga di cui è diventata dipendente e, in molti casi, inizia a mischiare diversi tipi di droga al fine di poterli amplificare.

Col passare del tempo, però, gli effetti della droga vanno ad intaccare la salute, sia fisica che mentale, della persona fino a provocare danni, talvolta, anche irreversibili.

Si possono differenziare, a seconda di come agiscono sul corpo e sulla mente, effetti della droga stimolanti e sedativi che caratterizzano i vari tipi di sostanze stupefacenti.

Gli effetti della droga di tipo stimolante, come la cocaina, il crack, le anfetamine, l’ecstasy, la metanfetamina e, in genere, di tutte quelle droghe di tipo sintetico, possono essere:

  • loquacità
  • perdita dei freni inibitori
  • ridotta percezione del pericolo
  • insonnia
  • ipereccitazione (motoria e sensoriale)
  • tachicardia
  • aumento della pressione
  • respiro accelerato
  • rigidità muscolare
  • nervosismo
  • aggressività
  • senso di agitazione
  • ansia

Gli effetti della droga di tipo sedativo, come l’eroina, il cobret, l’oppio, la morfina e tutti quei farmaci di base oppiacea (ossicodone, metadone, codeina, ecc..) invece, possono includere:

  • sonnolenza
  • lentezza nei movimenti
  • senso di estrema stanchezza
  • difficoltà nel parlare
  • riduzione del battito cardiaco
  • accresciuta empatia
  • ridotta sensazione del dolore
  • depressione
  • affaticamento
  • svogliatezza
  • apatia

Una cosa che bisogna sempre tenere nella giusta considerazione è che ognuno degli effetti della droga, a lungo andare, creano danni di varia natura sia a livello fisico che a livello mentale e, se non presi in tempo, possono degenerare in vere e proprie condizioni patologiche, talvolta, anche irreversibili che possono portare, in casi estremi, al decesso.

Di conseguenza, a prescindere dal tipo di sostanza, gli effetti della droga sull’organismo possono essere:

  • disturbi intestinali
  • insufficenza respiratoria
  • scompensi cardiaci
  • disturbi dell’alimentazione
  • insufficenza renale
  • epatiti (soprattutto B e C)
  • disfunzioni epatiche
  • difficoltà circolatorie

A livello mentale, invece, gli effetti della droga possono manifestarsi in modo anche molto intenso e creare conseguenze assai gravi, tra cui:

  • disturbi dell’umore
  • depressione
  • attacchi di panico
  • fobie ingiustificate
  • manie di persecuzione
  • disturbi della percezione (soprattutto visiva e uditiva)
  • ansia

Ma ciò che deve preoccupare è che alcuni effetti della droga, quando portati all’estremo, si possono trasformare in veri e propri sintomi di quelle che potrebbero diventare dei veri e propri disturbi mentali da cui, non sempre, è possibile tornare indietro.

Gli Effetti della Droga Possono Essere Devastanti.
Non Mettere a Rischio la Tua Vita.
Decidi di Smettere.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Il Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema