Dipendenza da Crack

Dipendenza da CrackQuando una persona arriva a sviluppare una dipendenza da crack, vuol dire che ormai si ritrova nella condizione di non potersi più permettere di farne a meno, perchè si è instaurato un legame talmente profondo che le impedisce anche solamente di pensare di non farne uso.

Il motivo di tale difficoltà non è qualcosa che si può comprendere facilmente, almeno se si cerca di paragonare questo tipo di dipendenza con quella di altre droghe, tipo la dipendenza da eroina o di sostanze a base oppiacea.

La dipendenza da crack è qualcosa di particolare, molto più simile alla dipendenza da cocaina, che trova le sue origini in una condizione di disagio che la persona ha sperimentato in un certo momento della sua vita e a cui non è mai riuscita a far fronte in modo adeguato.

Il motivo per cui da quel disagio si è arrivata a sviluppare una condizione di questo tipo, è legato alla spasmodica ricerca di “sollievo” da una sensazione di malessere che si sta trascinando da troppo tempo e che sta impedendo alla persona di condurre un’esistenza serena e tranquilla.

Ciò che rende diversa la dipendenza da crack da quella da cocaina è il gran numero di conseguenze a cui si espone una persona, già a partire dalle prime assunzioni.

Il crack, infatti, è un surrogato della cocaina ottenuto estraendo da quest’ultima la parte più pura, spesso attraverso l’utilizzo di sostanze quali l’ammoniaca (giusto per citarne una) che hanno gravi effetti tossici sull’organismo.

La modalità d’assunzione, inoltre, può essere anch’essa portatrice di grossi danni sia fisici che a livello mentale: il crack, infatti, viene solitamente assunto fumandolo tramite delle pipe (spesso artigianali) e l’elevata temperatura dei suoi vapori può arrecare danni sia al cavo orale che al tessuto polmonare.

Questo modo di farne uso, fa in modo che i suoi effetti si manifestino nel giro di breve tempo e che siano anche molto intensi, a tal punto da creare una sorta di “corto circuito” a livello delle terminazioni nervose che vengono sovra-stimolate, causando i tipici effetti mentali del crack.

L’aspetto più brutto della dipendenza da crack, infatti, è quello legato alle varie conseguenze mentali che ne possono scaturire e che, in alcuni casi, possono portare la persona sulle soglie della “follia” e far insorgere condizioni di psicosi, allucinazioni, fobie e paranoie che spingono la persona a distaccarsi, volta per volta, dalla realtà circostante.

Per aiutare una persona a liberarsi dalla dipendenza da crack, è opportuno farle intraprendere un completo programma di disintossicazione dal crack che possa risolvere, e prevenire, tutte le conseguenze legate all’abuso di questa sostanza.

Il centro disintossicazione crack Narconon Gabbiano, da oltre 25 anni, si occupa di riabilitazione dalle tossicodipendenze e offre un completo percorso di recupero che, senza fare ricorso ad alcun tipo di trattamento farmacologico o sostitutivo, punta ad individuare e risolvere tutti i fattori coinvolti nella dipendenza da crack sia a livello fisico, andando ad agire sull’intossicazione dell’organismo, che psicologico, individuando e risolvendo tutte le cause che sono alla base dell’uso di droga.

  • Vuoi Risolvere un Tuo Problema di Dipendenza da Crack?
  • Vuoi Aiutare un Tuo Caro a Smettere di Usare Crack?

Contatta i Nostri Operatori per un Aiuto Immediato
Chiama Subito
Numero Verde 800 178 796

Attivo 24 ore su 24 – 7 giorni su 7

La particolarità di questo percorso e la sua completezza, hanno permesso a migliaia di persone di risolvere la loro dipendenza da crack e di tornare a condurre una vita assolutamente produttiva, fatta di nuove mete da raggiungere.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Il Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema