La dipendenza da cocaina è quella condizione che si instaura a seguito di un uso prolungato nel tempo di questa sostanza, a cui segue un’incapacità di smettere di farne uso, sia perchè l’organismo lancia dei segnali che lasciano presagire l’impellenza di un’ulteriore assunzione ma anche perchè, da un punto di vista psicologico, la persona riconosce in questa droga l’unico modo per risolvere i suoi disagi.
La cocaina, tra tutte le droghe d’abuso, crea una dipendenza tra le più difficili da sconfiggere non perchè crea particolari difficoltà di tipo fisico, come nel caso dell’eroina, ma poichè va ad agire a livello psicologico in modo molto particolare.
Questo tipo di sostanza, come sua peculiarità, ha la caratteristica di poter essere assunta in modo non continuativo e porta una persona a convincersi di avere il pieno controllo sull’uso di questa droga e, di conseguenza, credere di non poter sviluppare una vera e propria dipendenza da cocaina.
A partire da questo, la persona va avanti con l’uso di questa droga e, anche se non se ne rende immediatamente conto, si ritrova ad assumerne con una frequenza sempre maggiore e in quantità crescenti, in modo tale da poter provare gli stessi effetti sperimentati nel corso delle prime volte, visto che col passare del tempo la dipendenza da cocaina porta a sviluppare anche una tolleranza ai suoi effetti.
Questa sorta di continua ricerca, è un ben preciso sintomo di quel meccanismo che c’è alla base dell’uso di droga, ovvero quel desiderio di trovare una soluzione ad una condizione di disagio, incontrata in un momento della vita, e a cui la persona non è mai riuscita a far fronte nel modo corretto.
A partire dal momento in cui la persona ha scoperto che la cocaina le dava la possibilità di farla “sentire meglio“, inizia a voler trovare una condizione di benessere sempre maggiore perchè le difficoltà della vita di tutti i giorni la sottopongono ad uno stress continuo, ragion per cui avverte la necessità di mettere a tacere qualunque sensazione di disagio che incontra.
La dipendenza da cocaina è proprio questo: un continuo tentativo di far cessare il male che una persona prova dentro di sè e che le sta impedendo di condurre un’esistenza serena.
Porre un freno a questa condizione vuol dire proporre una soluzione concreta, ovvero un completo programma di disintossicazione dalla cocaina che permetta di risolvere tutti gli aspetti, sia fisici che psicologici, implicati nell’uso di questa droga.
Il centro disintossicazione cocaina Narconon Gabbiano è specializzato nella riabilitazione psicofisica da questa droga, grazie ad un completo percorso di recupero che, senza fare ricorso ad alcun tipo di trattamento farmacologico o di sostitutivi, aiuta una persona a risolvere sia gli aspetti fisici della dipendenza da cocaina (ovvero l’astinenza e l’intossicazione dell’organismo) che gli aspetti di tipo psicologico, ovvero tutti quei meccanismi che sono alla base di quei disagi che, in dato momento della sua vita, l’hanno spinta a cercare nella droga una soluzione al malessere.
- Vuoi Risolvere un Tuo Problema di Dipendenza da Cocaina?
- Vuoi Aiutare un Tuo Caro a Smettere di Usare Cocaina?
Contatta i Nostri Operatori per un Aiuto Immediato
Chiama Subito
Numero Verde 800 178 796
Attivo 24 ore su 24 – 7 giorni su 7
Il Centro Narconon Il Gabbiano, grazie a questo metodo, ha aiutato migliaia di persone a smettere di usare cocaina e liberarsi dalla tossicodipendenza.