Comunità Narconon Il Gabbiano: un Premio Importante

Comunità Narconon Il GabbianoIl 14 Dicembre nella suggestiva cornice dell’antico Teatro “G. Paisiello” di Lecce l’Associazione Culturale “Italia in Arte” ha consegnato alla Comunità Narconon Il Gabbiano è stata assegnato il prestigioso “Premio Speciale per i Diritti Umani – omaggio a Nelson Mandela” con la seguente motivazione: “…per l’attività svolta nell’ambito dell’impegno professionale ed intellettuale”.

Il Presidente della Comunità Narconon Il Gabbiano, durante la cerimonia di consegna del premio, ha illustrato ai numerosi presenti ed ospiti come la sua associazione da molti anni operi proficuamente nel campo della prevenzione e riabilitazione dalla dipendenza da droga e alcool.

Il metodo di disintossicazione da droga e alcool Narconon è un programma educativo che non prevede l’uso di farmaci , psicofarmaci o droghe sostitutivi per tutta la durata del processo di riabilitazione.

Tale metodo, infatti, punta ad esaltare le capacità innate della persona che a causa dell’uso di droghe o alcool sono state soffocate e rimpiazzate da un vero e proprio “meccanismo di compensazione” che le fa riconoscere in certe sostanze la “soluzione” ai problemi della vita.

Contro il dilagante abuso di droghe e alcool, la Comunità Narconon Il Gabbiano è impegnata da anni anche nel campo della prevenzione organizzando conferenze nelle scuole o visite didattiche presso la propria sede.

Alla presenza di tutti gli invitati a questo evento, il presidente ha dichiarato che la diffusa opinione che la droga aiuti la creatività degli artisti è assolutamente falsa e la prematura morte di molti artisti come Jimi Hendrix, Janis Joplin e Amy Winehouse non è che una triste conferma.

Il conferimento di questo importante riconoscimento rappresenta un ulteriore stimolo per portare avanti la lotta contro tutte le manifestazioni della tossicodipendenza e dell’alcolismo, al fine di rendere la libertà a tutte quelle persone che vivono schiave della droga o dell’alcool.