Il 5 Novembre 2018, presso l’Istituto Superiore “G. Deledda” di Lecce, alla presenza di circa 200 studenti, ha preso avvio la campagna di prevenzione per l’Anno Scolastico 2018/19 del Centro Narconon Gabbiano di Melendugno.
Purtroppo attualmente – si legge nel comunicato – il numero di adolescenti che assumono droghe, alcol e farmaci psico-stimolanti negli ultimi dieci anni è aumentato dell’80% circa.
Un’indagine Eurispes, infatti, rileva che un quattordicenne su cinque usa abitualmente sostanze tossiche. Sono cifre decisamente allarmanti!
In risposta a questo drammatico fenomeno il Centro Narconon Gabbiano ha avviato una campagna d’informazione indirizzata agli studenti delle scuole di tutto il territorio pugliese, finalizzata alla prevenzione delle tossicodipendenze.
Le conferenze rispondono, in modo semplice ed efficace, a domande fondamentali che i ragazzi si pongono, ma per le quali trovano spesso risposte sbagliate e/o fuorvianti.
L’obiettivo della conferenza, difatti, è la riduzione del consumo di droghe ed alcol tra i giovani attraverso la comprensione di cosa siano davvero le sostanze tossiche definite “ludiche” e la correzione di dati ed informazioni false proposte dal mercato e dalla sub-cultura della droga.
Questi interventi durano circa due ore e rispondono esaurientemente alle domande: “Cosa sono le droghe?“, “Perché una persona fa uso di droghe?“, oltre a fare chiarezza su concetti quali l’assuefazione, la tossicodipendenza e l’interazione delle droghe con la mente.
Al termine della conferenza, uno spazio domande/risposte chiarisce ulteriormente i temi trattati.
Ad ogni studente è stata rilasciata una brochure informativa sulle principali droghe in commercio ed ognuno di loro ha avuto la possibilità di rilasciare una dichiarazione spontanea, ed anonima, su ciò che ha appreso durante l’incontro.
Gli studenti hanno apprezzano l’approccio diretto degli operatori del Centro Narconon Gabbiano perché, oltre ad aver fornito delle informazioni vitali su questa tematica, hanno parlato apertamente dei drammi della propria esperienza di ex tossicodipendenti e di come ne sono usciti grazie all’efficacia del Programma Narconon.
A riprova di ciò basta citare alcune affermazioni rilasciate dagli studenti a conclusione della conferenza:
“Grazie a questo incontro ho capito le conseguenze delle droghe ed i suoi effetti. IO DICO NO ALLA DROGA! ed anche a chi me la vorrà offrire facendomi credere sia una cosa bella.”
“Non credevo si potesse arrivare a tanto facendo uso di droghe, ora so che fanno male e che non vanno usate perchè, al contrario di quello che fanno credere, non rende grandi e potenti ma deboli ed insicuri. GRAZIE per avermi dato queste informazioni.”
“Utilizzerò le informazioni ottenute in questa lezione prima di tutto per me stessa e poi le passerò a tutti quelli che vogliono iniziare o sono già all’inizio di questo brutto tunnel, in particolar modo a tutti quelli che pensano che fumare le canne non fa male.”
“Ovviamente posso usare queste informazioni per migliorare il mio senso di giudizio, in modo da non cadere mai nell’idea che la droga possa aiutarmi.”
“Ho appreso cose che non conoscevo ed ho migliorato la mia capacità di prendere decisioni. Adesso ho capito l’importanza di essere sè stessi e che non serve nascondersi dietro l’uso di sostanze per essere accettati.”
La capacità di interagire con gli studenti da parte degli operatori del Centro Narconon Gabbiano è stata decisamente apprezzata anche dagli insegnanti che così si sono espressi nei loro confronti:
“E’ stata davvero una bella esperienza avervi qui, grazie per aver dato ai nostri ragazzi testimonianze ed informazione sull’abuso di droga. Cosa importantissima, grazie per aver spento l’idea della droga leggera e l’idea che la marijuana non fa male, sono sicura che in molti lo hanno capito.”
Per coloro che desiderano ricevere maggiori informazioni oppure vogliono organizzare conferenze di prevenzione è possibile contattare il Centro Narconon Gabbiano chiamando il numero 0832841856 o inviando un’email all’indirizzo info@narconongabbiano.it