Nel caso dell’astinenza da metanfetamina non è ben chiaro se determinate manifestazioni della dipendenza da questa droga possano essere identificati come conseguenze del distacco dall’uso, ma di sicuro ci sono conseguenze d’abuso che sono responsabili delle varie ricadute e dell’intenso craving (desiderio ossessivo) legato all’uso di questa droga.
L’abuso cronico di metanfetamina può portare a comportamenti psicotici, caratterizzati da paranoia intensa, allucinazioni visive e uditive ed incontrollabili attacchi di rabbia che possono sfociare in comportamenti estremamente violenti.
Benché non ci siano manifestazioni fisiche ben precise ascrivibili all’astinenza da metanfetamina, quando una persona smette di usarla ci sono diversi sintomi che si manifestano e che, in moltissimi casi, spingono una persona a farne nuovamente uso.
Tra questi possiamo elencare:
- depressione
- ansia
- stanchezza
- paranoia
- aggressività
- intenso desiderio della droga (craving)
Uno tra i principali rischi legati a queste manifestazioni che, viste le conseguenze, possono tranquillamente essere riconosciuti come sintomi di astinenza da metanfetamina è che se non vengono affrontati nel modo corretto e con la necessaria tempestività, potrebbero anche degenerare e trasformarsi in veri e propri disturbi mentali, talvolta, irreversibili.
Il Centro Narconon Gabbiano conosce alla perfezione quali sono i rischi legati a droghe come questa e, per questo motivo, adotta un metodo efficace che aiuta la persona a superare l’astinenza da metanfetamina e rendere i sintomi descritti tollerabili.
Dopodichè viene svolta una specifica disintossicazione fisica, tramite delle saune, che permette di espellere tutti i residui tossici dall’organismo e, infine, una riabilitazione psicologica che consente di risolvere tutti i motivi che sono alla base dell’uso di droga.