La crisi d’astinenza da eroina può sopraggiungere dopo 3/5 ore dall’assunzione dell’ultima dose e i suoi sintomi sono direttamente proporzionali alla condizione generale di salute della persona, alla storicità della tossicodipendenza, alla modalità di assunzione ed alla frequenza del consumo.
I sintomi della crisi d’astinenza da eroina comprendono effetti come:
- agitazione ed irritabilità
- dolori ai muscoli ed alle ossa
- insonnia
- diarrea
- vomito
- intensa sensazione di freddo
- pelle d’oca
- tremolio alle gambe
I sintomi principali della crisi d’astinenza da eroina raggiungono l’apice degli effetti dalle 24 alle 48 ore dall’assunzione dell’ultima dose e, generalmente, tendono ad attenuarsi nel giro di 3-7 giorni, ma anche questo tempo dipende da molte variabili, infatti alcuni sintomi possono persistere per diverse settimane, in particolare quelli legati all’insonnia e all’irritabilità.
Visto che è stato dimostrato che alla base delle varie ricadute c’è una incapacità nel resistere ai vari sintomi, fisici e psicologici, dell’astinenza, il Centro Narconon Gabbiano adotta un metodo di disintossicazione dall’eroina che aiuta una persona a superare l’astinenza da eroina in modo del tutto tollerabile e senza particolari difficoltà.
Tale procedura consiste in un’assistenza 24 ore su 24, da parte di personale qualificato, e l’assunzione di vitamine e calmanti naturali (a base di calcio e magnesio), sotto stretto controllo medico, che permettono di ridurre al minimo tutti i sintomi di astinenza.
Dopodichè viene svolta una specifica disintossicazione fisica, tramite delle saune, che permette di espellere tutti i residui tossici dall’organismo e, infine, una riabilitazione psicologica che consente di risolvere tutti i motivi che sono alla base dell’uso di droga.