La crisi d’astinenza da crack è una condizione particolarmente preoccupante perchè si manifesta abbastanza velocemente e spinge la persona ad una ricerca ossessiva di ulteriore droga, al fine di far passare una sensazione di estremo disagio caratterizzata da tutta una serie di sintomi, fisici e psicologici, che possono portarla a fare di tutto pur di avere la sua dose di crack.
I vari sintomi di astinenza da crack, soprattutto nella prima fase (quella immediatamente successiva all’interruzione d’uso), non sono facilmente riconoscibili e, in alcuni casi, possono essere confusi con delle normali variazioni dell’umore della persona che, invece, cova dentro di sè una sensazione di estremo malessere.
La cosa peggiore di questa condizione è che illude la persona di poter avere il pieno controllo sulla sua dipendenza perchè, a differenza di altre sostanze stupefacenti, non avverte quei disagi prettamente fisici legati all’astinenza e, di conseguenza, non appena riesce a stare un certo periodo senza fare uso di crack si convince di aver risolto il suo problema.
Ma è proprio in quei momenti che il craving (desiderio ossessivo) caratteristico dell’astinenza da crack spinge la persona a farne nuovamente uso, perchè ormai è convinta che dopo tutto quel tempo una singola assunzione non può essere dannosa, dando il via ad una ricaduta che la riporterà punto e a capo, ma con un senso di fallimento in più.
I sintomi di astinenza da crack che si riscontrano solitamente sono:
- spossatezza
- nervosismo
- frequenti sbalzi d’umore
- insonnia
- agitazione
- disinteresse per tutto ciò che non sia l’uso di droga
- craving (desiderio ossessivo)
Questi sintomi, generalmente, si attenuano nell’arco di qualche giorno fino a svanire del tutto dopo circa una decina di giorni.
Ma ciò che deve preoccupare è legato a quelle manifestazioni psicologiche che caratterizzano la fase più grave dell’astinenza da crack e che, in alcuni casi, possono far pensare che la persona abbia sviluppato una vera e propria patologia psichiatrica, rischiando di intervenire su di lei come se fosse malata:
- depressione
- alterazioni repentine dell’umore (passare da rabbia e aggressività ad atteggiamenti calmi e tranquilli nell’arco di pochissimo tempo)
- allucinazioni
- ideazioni suicidarie
Nel caso di questi sintomi è necessario intervenire in maniera appropriata, onde evitare che possano trasformarsi in veri e propri danni permanenti, in modo tale da capire come superare l’astinenza da crack nella maniera migliore.
Il Centro Narconon Gabbiano adotta un metodo ben specifico che punta alla disintossicazione dal crack, grazie al quale la persona riesce a superare l’astinenza da crack in maniera agevole.
Dopodichè viene svolta una specifica disintossicazione fisica, tramite delle saune, che permette di espellere tutti i residui tossici dall’organismo e, infine, una riabilitazione psicologica che consente di risolvere tutti i motivi che sono alla base dell’uso di droga.